Categorie
Senza categoria

Hamilton in Ferrari limitati i test per i piloti iscritti al mondiale di F.1

Guarda guarda, arriva Lewis Hamilton in Ferrari ed ecco che subito alla cosa si vogliono mettere i bastoni tra le ruote e la FIA ha emanato delle nuove disposizioni relative ai test che possono svolgere i piloti iscritti al campionato di F.1 oltre a quelli previsti per prove comuni ed i filming day in stagione.

Sembra che la “restrizione” invece sia dovuta a quelli che sono stati i test effettuati dalla Red Bull con Verstappen in quel di Imola, a porte chiuse, nella passata stagione e che abbiano coinciso con l’opportunità di sperimentare alcune soluzioni tecniche innovative sulla monoposto ” autorizzata e datata”.

Ecco allora, che proprio alla vigilia del debutto del nuovo arrivo, cosa che ha destabilizzato, per tutta la stagione il mondo della F.1, viene ufficializzato che per i piloti che sono iscritti al campionato mondiale in essere il chilometraggio delle prove non possa superare la percorrenza dei 1000 Km. entro un massimo di 4 giorni totali di presenza in pista.

Rimane invariata invece la percorrenza libera come pure i 20 giorni massimi nell’arco dell’anno.

Queste nuove limitazioni che sembra abbiano le stesse configurazioni di quanto previsto per i filming days, ovvero la sola accensione del motore, anche senza effettuare la distanza massima percorsa corrisponderebbe alla prova completa, sono le motivazioni che si stanno ponendo di “traverso” al programma di lavoro che la Ferrari vuole e deve definire per il debutto dell’epa campione prima del debutto della nuova monoposto SF-25.

Ovviamente si stanno esplorando tutte le possibili opportunità climatiche alla fine di questo mese e, fermo restando il debutto a Fiorano, pista preferita, si stanno vagliando altre opportunità tra cui il tracciato di Barcellona su cui non mancano certo ne l informazioni “tecniche” che quel umane del pilota.