Categorie
FERRARI F1

Contrordine “cavallini”: il debutto di Hamilton ritorna alla prossima settimana?

Sembra proprio che i “cavallini”, che sono in spasmodica attesa di vedere il debutto in pista a Fiorano di Lewis Hamilton su una delle monoposto Ferrari del passato al massimo la più recente potrebbe essere la SF-23, dovranno mettersi il cuore in pace in quanto sembra che vi siano delle cose da mettere ancora a punto per far sì che il debutto possa essere probante, ovvero che la monoposto che sarà portata in pista sia al top per far sì che il pilota possa percorrere quanto più chilometri possibili in ognuno dei due giorni in cui sarà al lavoro sulla pista di casa.

Le restrizioni, che ora sono state rese operative da parte della FIA con un massimo di 1000km. percorribili all’anno per i 20 piloti iscritti al mondiale 2025 ed il tutto al massimo in 4 giornate di presenza in pista che devono essere sfruttate minuto per minuto.

La monoposto “predestinata” dovrà essere personalizzata per il neo acquisto di Maranello che ha delle richieste che si sono dimostrate molto “puntuali” già nei test al simulatore cui si aggiunge anche quel volante che sembra essere molto personalizzato e differente dalla “concorrenza” per cui gli elettronici di Maranello sono impegnati a tempo pieno per modificare il volante computer e nello stesso tempo far partire le successive connessioni, attraverso il piantone, alla volta dei singoli punti d’interesse, da gestire.

Giovedì, pertanto, sembra sempre più certo che la Ferrari non sarà in pista a Fiorano e tutto dovrebbe ritornare all’inizio della prossima settimana come già da tempo chiacchierato e che il possibile anticipo sembrava molto legato alle certe condizioni meteo positive.

Non è detto comunque che alla Gestione Sportiva non si lavori a testa bassa visto che il programma di Giovinazzi lo vede come attore protagonista al simulatore, sia per il lavoro di sviluppo della 499P, versione 2025, con un cammeo sulla SF-25.